Vitamina D: l'importanza di uno stile di vita

La Vitamina D, infatti ha la particolarità di essere presente in alcuni alimenti specifici ma di necessitare di una salutare elioterapia per essere fissata e quindi per essere fruibile nel nostro organismo Photo by Carissa Gan on Unsplash

Le Vitamine sono il classico banco di prova di una dieta equilibrata ed onestamente fattibile per i ritmi di oggi.
Le prime problematiche della ristrutturazione della proprio corporeità sono proprio gli apporti vitaminici ed in primis la famosa Vitamina D che è importantissima ma di difficile reperibilità e che richiede anche delle precondizioni per la fissazione di essa in termini organici, riguardo l'apparato osteoarticolare.
Ora cosa intendiamo con questo assunto sull'apporto vitaminico? In verità pensiamo semplicemente che se si intenda iniziare una dieta con un abbinata attività sportiva bisognerà pensare anche all'alimentazione da seguire ed all'equilibrio di differenti componenti vitali per la nostra efficienza fisica e mentale.
Oggigiorno l'ausilio di alimenti come lo Yogurt diventa necessario e provvidenziale in quanto essi ci regalano la giusta dose di energia e la carica di vitamine oltre ad altri componenti tipici del prodotto caseario fermentato che ci sostiene nel metabolismo e nei processi di sintetizzazione interni che presiedono alla difesa immunitaria.
Ma partiamo dalla Vitamina D, come la si può ottenere? Nell'alimentazione, è ovvio ma non basta.
La Vitamina D, infatti ha la particolarità di essere presente in alcuni alimenti specifici ma di necessitare di una salutare elioterapia per essere fissata e quindi per essere fruibile nel nostro organismo, svolgendo funzione di riparazione e rafforzamento dell'apparato osteoarticolare.
Questa funzione deriva,unitamente proprio alla predetta associazione con l'energia del Sole ed il calore solare, dall'assorbimento ed utilizzo del Calcio che è il “cemento” delle nostre ossa e quindi del nostro scheletro con tutto ciò che ne consegue in termini di forza e di stabilità.
Il Calcio è un minerale che abbisogna di un processo di sintesi che non può esulare sia dalla Vitamina D che dal Sole che ne è un fattore energetico, ma quali alimenti ci aiutano ad approvvigionarci di questo minerale?
Innanzitutto il formaggio, le uova, il latte, il pesce rosa come il Salmone ma anche lo Sgombro.
Non si dimentichi il tanto bistrattato Burro che, in dosi opportune, ci sostiene con energia e con una base di Vitamina D necessaria a gestire uno stile di vita attivo e sportivo.
Come si può notare non esistono, propriamente, alimenti da evitare ma alimenti da controllare per un insieme equilibrato di energia e fattori nutritivi.

Link Correlati: Vitamina D

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post