ALDI in Italia ha da poco tagliato il traguardo del suo primo anno di vita. Era infatti marzo del 2018 quando in Italia è stato aperto il primo ALDI supermarket, da allora la crescita è stata pressoché inarrestabile, grazie all’apertura di un nuovo ALDI supermarket a settimana, mediamente. I segreti del successo di ALDI in Italia non sono poi così misteriosi. Quando il cliente diventa un protagonista di una piacevole esperienza d’acquisto ecco che il successo dell’iniziativa è assicurato.
Come viene creata una piacevole esperienza di acquisto?
L’efficienza è senza dubbio la precondizione perché la spesa negli ALDI supermarket, ma anche altrove, non si trasformi in una frustrante perdita di tempo. Per quanto accogliente possa essere un punto vendita, non sempre si ha il tempo per godere appieno dell’accoglienza. Tuttavia un supermarket ben organizzato, con la merce facilmente reperibile e dove non è necessario essere costretti a estenuanti file alle casse, è già a metà dell’opera, per così dire. I supermarket ALDI, oltre a rispondere a queste caratteristiche, hanno una cartellonistica con indicazioni molto chiare e la luminosità interna è efficace senza essere invasiva.
Anche l’organizzazione della vendita in base ai giorni della settimana, ha i suoi vantaggi. In sostanza, nei punti vendita di ALDI in Italia, il lunedì e il giovedì sono deputati anche alla vendita di prodotti non food. Sono prodotti di varie categorie merceologiche: elettrodomestici, elettronica di consumo, informatica, fai da te, tutti indistintamente a prezzi molto vantaggiosi. I clienti sanno di poter contare su questo tipo di proposte in giorni precisi della settimana. Per chi ha la fortuna di concedersi anche una pausa, oltre a fare la spesa, i punti vendita di ALDI in Italia rendono disponibili ai clienti dei veri e propri angoli caffè, dove potersi rilassare e, perché no?, scambiare eventualmente due chiacchiere anche con altri visitatori.
Link Correlati: