Se ne parla spesso, e ancora più spesso se ne parla a sproposito, c'è chi lo confonde con il kamasutra, c'è chi pensa serva a prolungare la durata dell'atto sessuale, c'è chi crede che serva ad aumentare il piacere o ad avere più orgasmi, ma che cos'è davvero il sesso tantrico?
Cosa sono i Tantra?
I Tantra sono antichissimi testi scritti in sanscrito, ma è altamente probabile che gli antichi abitanti dell'India si siano limitati a trascrivere un corpus di nozioni, tradizioni, miti e leggende che esistevano da molto più tempo, addirittura secondo alcuni storici il tantissimo nasce ben 5000 anni fa o ancora prima presso le culture centro-asiatiche.
Le dottrine tantriche si diffusero in India fra il VI e il VII secolo e giocarono un ruolo determinante nella formazione della cultura indiana attuale e influenzarono molto la religione induista, ma immagino che molti lettori non siano qui per una lezione di storia o di cultura asiatica ma per scoprire i segreti della perduta arte dell'amore tantrico.
Per quanto concerne il sistema in sé, la via tantrica, più che essere una dottrina coerente, è un insieme di pratiche e ideologie, caratterizzato da una grande importanza dei rituali, da pratiche per la manipolazione dell'energia, con azioni talvolta considerate. Tale rituale consentirebbe al tÄntrika di poter accedere, all'energia cosmica presente nel proprio corpo e quindi raggiungere la liberazione con questo corpo e in questa vita.
Il tÄntrika cerca di utilizzare il potere divino che scorre in tutte le sue attività.
I tÄntrika seguono la guida di un guru, è un prerequisito indispensabile.
Nel processo di manipolazione dell'energia corporea il praticante ha diversi strumenti a disposizione: tra questi lo Yoga, con pratiche anche estreme che portano a un controllo pressoché completo del proprio corpo; la visualizzazione e verbalizzazione della divinità attraverso i mantra, e la meditazione su di essi; l'identificazione e internalizzazione del divino, con pratiche meditative tendenti a una totale immedesimazione con una divinità.
Tutto questo per entrare maggiormente in sintonia con sè stessi e con la propria energia vitale, è implicito che queste pratiche si allacciano a una dottrina para-religiosa e filosofica molto antica e complessa, non si tratta di semplice ginnastica per il sesso, e se come tale va affrontata non potranno esserci risultati soddisfacenti.
Non significa che dobbiate necessariamente essere hindu per potervi avvicinare al tantra ma è comunque applicabile da persone con una spiccata apertura mentale a un metodo di lavorare radicalmente diverso da quello Occidentale, focalizzato sul risultato.
Link Correlati: