Programma di allenamento per chi ha poco tempo

La motivazione, spesso una scusa, di chi fa poca attività fisica è: eh ma non ho tempo da dedicarci sia il lavoro, la famiglia, gli amici etc... Photo by Hanne Hoft Bidtnes on Unsplash

La motivazione, spesso una scusa, di chi fa poca attività fisica è: eh ma non ho tempo da dedicarci sia il lavoro, la famiglia, gli amici etc..."

Ebbene clouduomo.it vi ricordano che esistono programmi di fitness, personalizzati e non, adatti anche ha pochissimo tempo e deve necessariamente allenarsi nei ritagli fra una break e un salto alle poste.

Piano da un'ora la settimana.

Siete degli stacanovisti e mettiamo che voi abbiate solo un'ora alla settimana libera? Innanzitutto: ci dispiace per voi, in secondo luogo ecco come poter sfruttare quell'ora diversamente da guardare un episodio di game of thrones seduti sul divano pigramente.
Il poco tempo a disposizione esclude qualsiasi attività aerobica o di resistenza, quindi puntiamo tutte le fiches sull'anaerobico, andate di step, cyclette, corda, tapis roulant sessioni brevi ma intense e ripetute.
Alternate con piegamenti per rinforzare anche le braccia.

Piano da 3 ore a settimana

Per chi ha un po' più di tempo ma è sempre con l'acqua alla gola.
Possiamo iniziare a svolgere poca attività aerobica da alternare a quella anaerobica.
Tre sessioni settimanali da un'ora ciascuna che potete dividere in Il programma va seguito 3 volte alla settimana:
30 minuti di allenamento con i pesi
20 minuti di un esercizio aerobico
30 piegamenti sulle braccia
due serie di 20 crunch lenti

Piano da 5 ore o più la settimana

Oh bene ecco per voi che avete tempo per una vita fuori dal mondo del lavoro un piano di allenamento misto.
Tre volte alla settimana:
 Iniziate con 50 minuti di allenamento con i pesi.
30 minuti di esercizio aerobico, 5 minuti di massimo sforzo e 5 minuti di ritmo meno intenso
30 piegamenti sulla braccia
qualche minuto di stretching.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post