Tutta la scienza medica e la cultura del benessere non può prescindere da un dato: la comprensione necessaria sul come aumentare le difese immunitarie per permettere all'organismo di reagire alle aggressioni di batteri e virus.
A volte tali aggressioni nascono per via esogena più che endogena, qualora noi non restiamo attenti ai segnali che il nostro corpo ci sta dando quando siamo stanchi, affaticati o in sofferenza: basta poco per metterci in crisi, ad esempio un cambio stagionale critico.
Poniamo il caso di questo Inverno: iniziato in sordina con temperature timidamente autunnali è, ora, esploso nella sua proverbiale rigidezza con un abbinamento di piogge e qualche nevicata.
Non c'è nulla di strano anzi molti attendevano una svolta stagionale ma il nostro organismo non era pronto quindi si ritrova sotto attacco di una variazione climatica che ha fatto crollare le nostre difese immunitarie improvvisamente stressate da un'ondata di freddo.
Allora la domanda è: “come aumentare le difese immunitarie”?
Non possiamo prescindere da ciò se vogliamo prevenire malanni di stagione o anche situazioni come l'Herpes alle labbra e altri disturbi esteriori che emergono quando le difese immunitarie siano ridotte.
Se non ci curiamo di come aumentare le difese immunitarie possiamo agire con farmaci o cure mediche ma il nostro corpo sarà debilitato e si riprenderà con una fatica superiore, il ché non potrà che influire sulla nostra capacità lavorativa e sulla nostra lucidità mentale per affrontare periodi in cui avremmo bisogno di essere in perfetta forma.
Come sempre è il prevenire che rende la vita migliore del curare.
Dobbiamo introdurre componenti come i fermenti lattici vivi ed i batteri probiotici nell'organismo e riuscire, quindi, a riequilibrare una situazione di stress organico indotto; in questo aiuta l'antica sapienza di diete mediterranee o di popolazioni che hanno sempre consumato lo Yogurt artigianale.
Sono consigli che rimangono utili sia in Inverno che in Estate ma adesso più che mai.
L'alimentazione variata, una migliore idratazione, il riposo nelle giuste misure, mantenere il livello di attività sportiva nel migliore dei modi: tutti questi elementi ci rendono più forti, sani e reattivi anche sul piano del sistema immunitario.