Il ritorno dell'Inverso spesso ci regala emozioni contrastanti e non può essere che così visti i paesaggi malinconici o lamentosi di alcune ambientazioni italiane ma anche visti i migliori panorami invernali di altre aree del paese, più adatte all'Inverno che all'Estate.
Poi ci sono i gusti personali e le proprie vacanze a chiudere il cerchio: oppure più semplicemente il dato che in Inverno si lavora e tutti vorrebbero godersi almeno un pezzo di giornata invernale senza pensare ad altro che a sé stessi.
L'occasione c'è ed è la abbondante e confortevole prima colazione mattutina in ispecie nel week end, dove si presume si sia meno occupati e frettolosi.
Alcuni hanno pensato ad arricchire la prima colazione con dolci e ricette sfiziose, altri con delle innovative preparazioni che uniscano la dieta al sapore ed al rigido controllo calorico.
I Muffin dietetici soccorrono proprio per questa ultima categoria di consumatori benevoli con sé stessi ma attenti ad un ritrovato regime calorico, per via della nuova e dilagante sostanza edulcorante a base di Stevia che ha rimpiazzato tantissimi prodotti legati alla raffinazione zuccherina.
Ora immaginiamoci una prima colazione piacevole e da gustare con calma e non di fretta e furia come sempre: i Muffin dietetici si sposano benissimo con il latte o con un caffèlatte, senza insistere sull'eterno nemico del salutista cioè lo zucchero.
Una ricetta semplice quanto gustosa prevede una combinazione riuscita di ingredienti come quelli sotto elencati:
- 100 gr farina 00
- 100 gr farina integrale
- 125 gr yogurt
- 5 gr Dietor Cuor di Stevia sfuso
- 10 gr albicocche secche
- 1 uova
- 8 gr lievito in polvere
- 40 gr cucchiaio olio EVO, ma va bene anche l'olio di Soja.
- 60 gr gocce di cioccolato fondente
- Succo di una arancia
- 30 pirottini di carta per muffin piccoli
Setacciare le farine mischiate al lievito, preferibilmente il lievito madre, per poi ulteriormente aggiungere alla mescola il Dietor Cuor di stevia e lo yogurt, l’olio extravergine d’oliva e le uova. A questo punto bisogna metterci impegno e olio di gomito e polso ma veramente senza risparmio di fatica fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi.
Solo allora si possono aggiungere le chicche della ricetta e quindi le decorative gocce di cioccolato, le albicocche tagliuzzate in cubetti e il succo d’arancia.
Altro amalmaga a mano e con energia, e poi si potrà versare il vero composto finale, amalgamato in modo magistrale, nei pirottini per poi cuocerli a 180°C per 20-25 minuti.
Lo zucchero è totalmente assente per via del prodotto Dietor Cuor di Stevia ma l'astante che non ne fosse informato non se ne accorgerebbe minimamente.
Questo è ciò che conta.