Il colesterolo presente nel nostro organismo deriva per il 20% dall’alimentazione e per 80% è autoprodotto. Per questo quando si ha il colesterolo alto si deve cambiare stile di vita e seguire una dieta anti-colesterolo. È importante sapere che se l’apporto di colesterolo nella dieta è basso, il corpo permette di produrre meccanicamente la quantità mancante, mantenendo l'equilibrio del colesterolo necessario per molte funzione dell'organismo. Se al contrario invece l’apporto attraverso l’alimentazione è elevato, si ha un'eccessiva quantità di colesterolo che si va a depositare nel sangue.
Bisogna sempre ricordare che il nostro corpo ha bisogno di un’alimentazione equilibrata e tenere sotto controllo i valori del colesterolo è importantissimo per capire gli alimenti da scegliere per il benessere dell'organismo; inoltre il colesterolo endogeno, cioè quello autoprodotto può aumentare anche dall’alimentazione sbagliata . Per questo il calcolo colesterolo è essenziale. Si effettua tramite i consueti esami del sangue con i quali è possibile misurare il livello di colesterolo totale e di colesterolo HDL e LDL, il primo è definito colesterolo buono perché elimina gli eccessi dello stesso e il secondo è cattivo perché fa depositare il colesterolo di troppo nei vasi sanguigni.
Conoscerne i valori quindi è necessario anche perché vi è un collegamento tra i valori di questi parametri e il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari, proprio per quel colesterolo cattivo che si deposita nelle arterie ostruendo il passaggio del sangue. Adatto a questo scopo è il rapporto tra colesterolo totale e quello HDL, così da permetterci di considerare la quantità del colesterolo buono, rispetto al colesterolo totale presente nel sangue. Conoscendo i valori del colesterolo si può di conseguenza correre ai ripari con una corretta alimentazione qualora si riscontrassero valori alti di colesterolo cattivo. Se parte dell’alimentazione deriva da cibi raffinati o fritti, di produzione industriale come snack o affini, è scontato che si ingeriscano grassi ad alto contenuto di colesterolo che alzano il livello di quello cattivo LDL. Seguire un'alimentazione equilibrata è alla base per il benessere dell'organismo.