Per chi desidera ridurre l’apporto di zuccheri nella propria dieta (per motivi di linea o di salute, non importa), la stevia è un alleato chiave. La pianta di origine sudamericana – provienente dal Guaranì, macroarea geografica che identifica un ampio territorio a cavallo tra Brasile e Paraguay – è oramai un must di molti regimi alimentari improntati a semplicità e salutismo grazie alle sue proprietà benefiche e antiossidanti. La stevia ha infatti zero calorie, gode di poteri antiossidanti e riesce perfino a contrastare il proliferare di batteri nel nostro organismo.
Ma non bisogna pensare che stevia sia sinonimo di rinuncia. Anzi. L’estratto naturale prodotto dalla pianta sudamericana è alla base di molte, golose ricette dolciarie. E c’è davvero di che sbizzarrirsi. Ne sono un esempio quelle pubblicate dal sito Ginger & Tomato. Non tutti sanno ad esempio che è possibile creare una golosa crema pasticcera a base di stevia mescolando latte parzialmente scremato, farina, stevia in polvere e vaniglia. Anche la mitica torta di mele – antico retaggio dei ricettari delle nostre nonne – può essere reinterpretata in versione light grazie alla stevia: bastano cinque mele, stevia in polvere, farina, latte, olio di semi, lievito, sale e cannella in polvere.
E che dire della crostata alla marmellata che ha immancabilmente accompagnato l’infanzia di tanti di noi? Se pensate che la ricetta tradizionale sia un po’ troppo “carica”, è possibile rivisitarla in chiave ipocalorica chiamando in causa la prodigiosa pianta erbacea. In questo caso serviranno farina integrale, farina, un uovo, burro, yogurt, zucchero, stevia, sale e marmellata senza zucchero. Nessuno riesce a resistere ai biscotti.: e se sono integrali, tanto meglio. Se desiderate prepararne di buoni con l’aiuto della stevia, vi serviranno farina integrale, burro, uova, scorza di limone, cannella, sale e, naturalmente, stevia in polvere. I dolci con stevia stanno insomma riscuotendo sempre più successo, merito della loro capacità di non scendere a compromessi in termini di gusto pur mantenendo l’apporto calorico su livelli minimi. Il palato, ma anche il fisico, ringraziano.
Link Correlati: dolci con stevia