La potenza di gusto della ciambella con le proprietà dell’Ananas

Si parli di sapori, di ricordi e memorie, di gusto e di capacità cuciniere le ciambelle sono il banco di prova classico di cuoche e cuochi Photo by Jordane Mathieu on Unsplash

Quando si parla di ciambelle si parla di un mondo variegato e completo.
Si parli di sapori, di ricordi e memorie, di gusto e di capacità cuciniere le ciambelle sono il banco di prova classico di cuoche e cuochi; il perché è presto detto e sta nella varietà vasta e soddisfacente di questo tipo di dolce e quindi nella possibilità di scegliere a quale variante di esso appropinquarsi.
Una raccomandazione, però, va mantenuta: spesso si confonde la semplicità con il minimalismo, parlando di gusti ed arte pasticcera,  ma con la ciambella è consigliato evitare ogni eccessiva semplificazione;  basti pensare al rapporto di qualità e gusto ma anche alla capacità di mantenere il dolce soffice al punto giusto senza che si esasperino alcune sue caratteristiche.
Occorre ricordare, infatti, che il bilanciamento dei sapori deve procedere di pari passo con la sapiente ed equilibrata perizia della preparazione onde evitare un sapore insipido o una esagerata pasta spugnosa che si renda stopposa in bocca e, quindi, difficile a gustare.
Esiste un equilibrio di morbidezza e consistenza che non deve essere sacrificato, non importa quali gusti e ingredienti di innovazione vengano inseriti.
E’ il caso anche della ciambella all’Ananas e non potrebbe essere diversamente per via della natura stessa del dolce in relazione alla forte iniezione di energia del frutto tropicale, con ben note proprietà benefiche quanto un gusto naturalmente dolce.
Partita in sordina, la ricetta della ciambella all’Ananas ha preso forma e gusto diventando un’esotica novità e, poi ancora, una delizia casalinga e della ristorazione di qualità nel campo del dessert.
Occorre, però, sottolineare che le nuovissime preparazioni con gli estratti di Stevia ovviano ad un paio di problemi connaturati a questo tipo di dolce: la questione degli zuccheri aggiunti e quindi della salute da difendere su varie categorie di consumatori sempre più attenti alle calorie ed agli indici glicemici, la presenza dell’Ananas che, pur essendo un frutto energetico quanto amico del metabolismo ed indicato come elemento di ausilio per bruciare calorie, è dolce in modo marcato e quindi sconsiglia l’affiancamento di altri componenti zuccherini.
Se ne consiglia una preparazione adatta a soddisfare 6/8 ospiti complessivi; gli ingredienti siano curati con la massima attenzione per gli opportuni bilanciamenti:
– farina bianca 150g

 – farina gialla di mais 70g

 – fecola 70g, farina di mandorle 40g

 – margarina light 200g

 – MyDietor 18g*

 – 5 uova

 – una bustina di vanillina

 – un ananas fresco (o una confezione di ananas a fette senza zucchero).

IL tempo si attesta attorno ad 1 ora e ½ circa, preparazione di media difficoltà.

Si inizi a lavorare la margarina con uno sbattitore elettrico, si deve produrre una crema soffice e chiara; vi si aggiunga la dose prevista di  MyDietor*, la vanillina e due uova intere, continuando a sbattere.
Amalgamare poi, uno alla volta, i tre tuorli delle uova rimaste, mettendo da parte gli albumi.
Gli albumi vanno montati a neve ed una volta ottenuta la giusta schiumosa e liquida consistenza si potranno versare sul precedente composto, usando una manovra delicata e graduale.
Aggiungere le farine e mescolare, sempre con delicatezza, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico come quando si fa il pane.

 Disporre un tocco di margarina fusa su di uno stampo a ciambella, spalmare letteralmente le pareti dello stampo, infarinare e posizionare sul fondo circa metà delle fette di ananas; versarvi sopra l’impasto e aggiungere le rimanenti fette di ananas previamente tagliate a pezzetti.
Solo allora si potrà infornare tutto a 175° e lasciare cuocere per circa 50 minuti.
Un accorgimento classico ma da ribadire è quello di fare intiepidire la ciambella prima di sfornarla.

Questa versione è assolutamente dietetica e naturale e quindi permette anche a categorie delicate una bella merenda di dolce.

*Attenzione: un cucchiaio raso da caffè equivale ad 1 gr e ½ di MyDietor

Link Correlati: ciambella ananas

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post