La freschezza del frullato d’anguria in Estate, con tanta salute

Estati assolate con semplici merende a base di frutta come unico mezzo per non soffrire il caldo ed il Sole eccessivo: ne abbiamo memoria in tantissimi, in ispecie chi viene da quelle regioni d’Italia dove era d’uso portarsi a mare delle belle angurie fresche Photo by Henry Be on Unsplash

Estati assolate con semplici merende a base di frutta come unico mezzo per non soffrire il caldo ed il Sole eccessivo: ne abbiamo memoria in tantissimi, in ispecie chi viene da quelle regioni d’Italia dove era d’uso portarsi a mare delle belle angurie fresche.
Non era un vezzo di popolani radicati nelle tradizioni ma, anzi, si trattava di un comportamento sano e intelligente viste le qualità di questo frutto così benefico e piacevole quanto dissetante.
Poi sono arrivate le innovazioni ed i frullati, non più, solamente, fatti a casa ma anche proposti dai baracchini a mare; in tal modo è facile assaggiare un bel frullato di anguria per gustare il vero toccasana estivo.
Tante le qualità di questo alimento-bevanda naturale quanto rinfrescante, dolce in modo sottile e naturale, dissetante quanto ricco di proprietà benefiche.
Vi sono fonti che sottolineano l'utilità dell'anguria quale ottimo drenante dei liquidi in eccesso anche tramite una eccellente diuresi, che rimane tra i conosciuti effetti diretti di chi fa buon uso del frullato di anguria. Si veda questo articolo sui benefici delle angurie: http://www.tgcom24.mediaset.it/donne/benessere/i-benefici-dell-anguria-contro-cellulite-e-ritenzione-idrica_2124087-201502a.shtml

A questo punto possiamo proporre direttamente questa ricetta semplice e adatta a tutti.
Innanzitutto trattenere la polpa, togliendo la buccia per poi, specificatamente, levare i semini per aumentare la digeribilità del prodotto.
Si può, con l’inizio della polpa in trattamento, riempire una bella tazza.
Successivamente occorre prendere un mezzo limone, spremendolo e colandolo per evitare residui di buccia solidi e semi; a questo fine fa funzione un normale colino. Infine aggiungere una o mezza bustina di Dietor e del ghiaccio nel frullatore, dove andrà tutto il composto.
Il Dietor garantirà un bel sapore con un retrogusto dolce non invasivo e salutare; si può anche aggiungere un po’ di gelato o panna, qualora si voglia creare un frullato sfizioso.

Link Correlati: frullato di anguria

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post