La crostata con amaretti: una dolcezza di riso sorprendente

La crostata è un dolce tipico italiano con base di pasta frolla e guarnizione di svariati ingredienti e aromi. Dalla marmellata alla nutella, dalla ricotta alla frutta ci si può sbizzarrire nel farcirla a proprio gusto e piacere Photo by Alex Loup on Unsplash

La crostata è un dolce tipico italiano con base di pasta frolla e guarnizione di svariati ingredienti e aromi. Dalla marmellata alla nutella, dalla ricotta alla frutta ci si può sbizzarrire nel farcirla a proprio gusto e piacere. Per una buona crostata è importante far bene la pasta frolla. Una pasta friabile, come lascia intendere il nome, ma non dura, composta da farina, burro, zucchero e uova mescolati insieme e poi cotta in forno. Ha una preparazione priva di lievito, ma più burro si aggiunge più la pasta sarà morbida. Importante è sapere che la si deve impastare velocemente per evitare si scaldi troppo e risulti più difficile la lavorazione per crostate o biscotti.

 

Con queste attenzioni potrete preparare la vostra pasta frolla e una personalissima crostata fatta in casa. Vi riportiamo una squisita ricetta di crostata di riso con amaretti senza zucchero ideale per ogni occasione.

Ingredienti per la pasta:

200g di farina;

60g di margarina light

50ml di acqua

2 tuorli

1 limone

Ingredienti per la crema e per completare:

110g di riso originario;

250g di latte scremato;

3 tuorli;

4 amaretti;

10g di MyDietor;

aroma di mandorla;

1 bustina di vanillina;

sale.

 

In una ciotola unite farina, margarina ammorbidita, acqua, tuorli e scorza di limone grattugiata. Impastate fino ad ottenere una palla liscia e omogenea. Avvolgetela in un panno e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti circa. Intanto in una casseruola portate a bollire il riso fino ad assorbimento del liquido. Toglietelo dal fuoco e unitelo assieme ai tuorli in una casseruola mescolando velocemente. Infine aggiungete MyDietor e qualche goccia di aroma di mandorla. Prendete l’impasto dal frigorifero e stendetelo aiutandovi con un matterello. In una tortiera rivestita di carta forno adagiate l’impasto e versate la crema di riso ritagliando la pasta eccedente dai bordi modellandoli. Infornate a 190° per 50 minuti. Una volta sfornata e raffreddata cospargete la torta con amaretti sbriciolati, ed ecco servita un’originale crostata con amaretti dal sapore nuovo e delizioso.

Link Correlati: crostata con amaretti

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post