Tutti conoscono il delizioso gusto del Kiwi: un frutto tropicale ed esotico ma straordinariamente piacevole e consigliato per diete e per robuste dosi di vitamine qualora si debba ristrutturare dei regimi alimentari sbagliati e difettosi.
Tutto sta nell’alimentazione ed anche lo sport riesce a incidere sul nostro fisico per una percentuale minoritaria, se vogliamo, qualora la dieta non sia rimodulata secondo canoni realmente salutari e legati al consumo di vitamine, fibre, proteine nobili al punto giusto.
Il kiwi è una sorta di toccasana in merito, per via di doti eccellenti e ben riconosciute da studi qualificati (http://www.vitamineproteine.com/2013/05/05/7-benefici-del-kiwi/ ) che ne promuovono l’utilizzo anche per i bambini i quali, come è noto, sovente non amano gli agrumi per via del loro gusto aspro e dal retrogusto acido.
Proprio per questa ragione anche le preparazioni dolciarie si sono sbizzarrite su modelli diversi dai soliti, relativamente a dolci e pasticcini i quali, seppur siano da assaggiare e gustare con gioia ma sempre “cum grano salis”, rivelano possibilità dietetiche prima impossibili a causa delle componenti zuccherine.
Oggi il mondo ci regala altre possibilità con l’abbinamento tra edulcoranti naturali, dal bassissimo indice glicemico e dall’azzeramento delle calorie, e frutta sana e ricca di vitamine.
Il sorbetto al kiwi ne è un esempio classico e di successo perché regala un sapore gradevole che rende giustizia al suo nome dolciario, parimenti a qualità dietetiche innovative ben corroborate dall’edulcorante di Stevia che esalta il gusto del frutto, dolce di sua natura, senza esasperarne le doti di dolce sapore così “sfizioso”.
Seguendo una preparazione rapida e dal risultato garantito il sorbetto al kiwi si propone come segue:
Ingredienti: (dosi per 8-10 porzioni),polpa di kiwi 400 g, acqua 200 ml, MyDietor 10g*, metà di un albume, mezzo limone, lamponi 200g, 4 kiwi.
* un cucchiaio raso da caffè equivale ad 1 gr e ½ di MyDietor.
Si incomincia frullando la polpa di kiwi con l’acqua, il succo di limone e il MyDietor; si otterrà una specie di composto liquido da versare in una gelatiera onde lasciarla gelare.
Nel frattempo si inizi a montare a neve ben ferma il ½ albume, a mano con una frusta.
Si noterà che il sorbetto dovrebbe prendere consistenza e forma e quindi si deve aggiungere il mezzo albume montato, proseguendo con la mescola per amalgamare bene e delicatamente il prodotto finale.
IL sorbetto sarà maturo per essere riposto nuovamente nella gelatiera perché si completi il processo di congelamento.
Una volta ottenuto tale risultato si potrà consumare oppure, secondo la bisogna, conservare in un freezer.
Rimane da preparare la salsa di lamponi: frullare i lamponi con dei cucchiai di acqua, per dare la giusta morbidezza senza che diventi, però, liquida, e tagliare, finalmente i kiwi a fettine.
Questi ultimi saranno disposti ordinatamente sul sorbetto.
Versarci sopra la salsa di lamponi sovra descritta.