Uno dei dolci più buoni della pasticceria più recente è il Plumcake e su questo i bambini concordano come gli adulti: gustoso, soffice, pienotto si adatta alla colazione quando, la mattina, il latte o il caffèlatte aspettano questo spugnoso dolce per inzupparlo. Il problema rimane nel carico calorico che esso comporta, non per essere pedanti ma realistici è noto che i dolci sono una tentazione ma anche un problema per chi deve porsi il problema del sovrappeso o del carico calorico rispetto ad uno stile di vita sportivo.
Con le sue 410 calorie ogni 100 grammi* (fonte http://www.calorie.it/alimenti/dolci-e-dessert/calorie-plumcake/ ) questo dolcetto non è pesante nel senso assoluto del termine ma in termini di alimentazione e salute se ne possono gustare versioni assolutamente sane e dieteticamente corrette; in buona sostanza esiste un ottimo Plumcake dietetico.
Le variabili sono parecchie e tutte molto buone in quanto il bello del Plumcake, anche qualora sia rigorosamente dietetico, è la libertà di interpretazione circa la sua composizione, fattura, ingredienti. Nel caso della versione sugar free si potrà gustare un’ ottima merenda senza l’assillo degli zuccheri e quindi ulteriormente sicuro anche per categorie più a rischio: la versione consigliata prevede l’uso del dolcificante a base di Stevia, proprio per sostituire, senza rischio di banalizzazione del gusto originario, il gusto dolce con un dolcificante naturale quanto efficace.
Ingredienti : 125 gr burro, 10 gr MyDeitor Cuor di Stevia sfuso , 125 gr di Farina setacciata 00, 2 uova, 75 gr di frutta candita ( arancio, cedro, ecc.), 8 gr mezza bustina lievito per dolci, un pizzico di sale, una buccia grattugiata di limone (ne basta uno), 1/2 fiala di aroma di vaniglia naturale.
La preparazione va svolta secondo questi dettami:
1- Imburrare e infarinare uno stampo adatto alla forma del Plumcake da conseguire.
2- Ammorbidire il burro a temperatura ambiente per qualche minuto, oppure nel microonde per pochi secondi, qualora si avesse proprio fretta.
3- In una ciotola si debbono versare 10 gr di “MyDietor Cuor di stevia” sfuso e il burro; successivamente unire a questa base la grattugiata di buccia di limone ed il sale. Amalgamare il composto con cura.
4- Aggiungere la vaniglia e le uova una alla volta alternandole con un cucchiaio di farina.
5- In finale bisogna Incorporare il lievito e la frutta candita, un pezzo alla volta, immergendola nella mescola del composto.
6- Versare il composto nello stampo e cuocere al forno, preriscaldato a 170°C , per 40/45 minuti.
Il dolce è pronto in tutto il suo gusto.
Link Correlati: Plumcake dietetico