Non è detto che i dolci senza zucchero per diabetici rimangano ad uso esclusivo di quella fascia di popolazione vittima della ben nota “malattia del benessere”; si colgono segnali importanti di presa di coscienza alimentare da parte di tutta la popolazione che si dirige, anche sugli scaffali dei supermercati, verso prodotti specifici a ridotto contenuto calorico e zuccherino.
A parte la necessità di una corretta alimentazione e di evitare allarmismi è ben noto che gli zuccheri e quindi il glucosio che si calcola per gli indici glicemici sugli alimenti, è presente pressoché ovunque, anche nella sanissima frutta.
La frutta, quindi, da sempre consigliata per il suo contenuto di “antidoti” come acqua, fibre, vitamine e Sali minerali, diventa un alimento da valutare a secondo dell’alimentazione generale seguita da persone con il diabete (http://www.glunews.net/Alimentazione/la-frutta-fresca-e-le-sue-proprieta.html ) e quindi in relazione ad altri pasti eseguiti durante la giornata.
Proprio per questo si rende necessario un approccio variegato al proprio stile di vita tenendo presente che non si può scambiare la giusta presenza della frutta nell’alimentazione di base per una qualsiasi delle ricette per diabetici, sic et simpliciter.
Si correrebbero altri rischi, proprio per questo si può e si deve affiancare l’alimentazione specifica a prodotti ricchi di proprietà benefiche onde alimentarsi bene ma anche con gusto, creando un rapporto equilibrato tra ricette per diabetici e altri alimenti di uso comune e di riconosciuta dote salutare.
Ma, andando più nello specifico, è noto anche che la presenza di ottimi edulcoranti naturali può sostituire qualsiasi uso di zuccheri in ricette non propriamente adatte ai diabetici più severi: è il caso dell’edulcorante a base di Stevia ad uso dei dolci senza zucchero per diabetici.
Ingredienti:
Per la macedonia
- 200 g di ananas bio e equosolidale
- 2 mele Stark
- 1 arancia
- 100 g di frutti misti (mirtilli, lamponi, bacche di Goji)
Per la salsa aromatica
- 150 ml di succo di mirtillo
- 1 stecca di cannella
- 1 seme o 10 g di anice stellato
- 2 cucchiaini di Dietor Cuor di Stevia sfuso
- un pezzetto di peperoncino
IL procedimento inizia con il preparare la salsina base: si mettono tutti gli ingredienti in un pentolino per far sobbollire il preparato a fuoco dolce per 10/15 minuti circa, finchè non si addensa bene il composto.
Tale composto va, poi, filtrato con un colino e lasciato raffreddare.
La seconda fase prevede di lavare la frutta, tagliare a tocchetti l’ananas e l’arancia ed, a fettine sottili, le mele con la loro buccia; a quel punto sistemare su un piatto da portata le parti di frutta da inserire nella macedonia.
L’ananas, le mele, le arance, i frutti di bosco e le bacche di Goji saranno mescolate a piacimento e ricoperte con la salsina piccante.
E’ un dessert genuino ed originale ma anche libero da pensieri per i diabetici.
Link Correlati: dolce senza zucchero per diabetici