I biscotti di babbo natale, una golosità non solo ornamentale

Avete già cominciato con gli addobbi natalizi? Da tradizione, sin dal giorno dell’Immacolata, ci armiamo di palline colorate e fili sgargianti, lampadine intermittenti e stelle glitterate Photo by Duffy Brook on Unsplash

Avete già cominciato con gli addobbi natalizi? Da tradizione, sin dal giorno dell’Immacolata, ci armiamo di palline colorate e fili sgargianti, lampadine intermittenti e stelle glitterate, ma quest’anno ci piace pensare al natale come una festa che significhi stare assieme e condividere un momento di felicità e convivio, ma anche un momento per stare con noi stessi in ascolto del suo significato più profondo. Ovvero nascita, creazione, scambio, speranza, generosità. Quindi quale momento migliore per far nascere dalle nostre mani e dalla nostra creatività qualcosa che simbolicamente rappresenti questa festa che coinvolge tutti noi? Abbiamo pensato di proporre la ricetta per i biscotti di Babbo Natale, in modo da poter soddisfare con un solo sforzo un duplice bisogno. Quello del palato e quello dell’occhio. Realizzando dei biscotti di babbo natale possiamo destinarne alcuni per la nostra tavola e gli altri invece possiamo destinarli all’allestimento del nostro albero natalizio, dipingendoli con colori alimentari da cucina, quindi commestibili nel caso in cui dovessimo decidere in seguito di mangiare anche quelli.

 

I veri biscotti di Babbo Natale sono quelli dalla forma di bastoncino intrecciato bicolore, e qui di seguito la ricetta che abbiamo pensato di condividere con voi.

Ingredienti:

  • 175gr di margarina senza grassi (per l'impasto occorre che sia morbida, basta tenerla a temperatura naturale per un'ora),
  • 6 cucchiai di zucchero,
  • 250gr di farina bianca,(potete scegliere: tra la scorza grattugiata di un’arancia oppure una presa di cannella),
  • 2 cucchiai di colorante alimentare rosso
    • Ingredienti colorante rosso:
    • 3 barbabietole,
    • 2 cucchiai di aceto di mele o di vino.

 

Per il colorante naturale è consigliabile una preparazione con almeno un giorno d'anticipo. Di seguito la procedura.Sezionate le barbabietole in otto parti dopo averle sbucciate, alloggiatele in una pentola e copritele interamente con acqua. Dopo circa 45 minuti di cottura le barbabietole dovrebbero essere facilmente penetrabili dalla punta di una forchetta. Rimosse le barbabietole dalla pentola, occorre filtrare ciò che resta, a cui aggiungerete 2 cucchiai di aceto.

Preparazione biscotti.

Preparate l'impasto amalgamando con le mani aromi, farina, zucchero e margarina; lavoratelo fino ad ottenere una pasta morbida ma compatta. Suddividete l'impasto in due parti uguali e ponetele in due diversi recipienti. In uno dei 2 recipienti versate il colorante rosso, continuate ad impastare in modo che la pasta assuma un omogeneo colore rosso. Ricavate dei bastoncini dai rispettivi impasti (il rosso e il bianco) e attorcigliateli tra loro. In un forno preriscaldato a 180° infilate i biscotti e fateli cuocere per 10 minuti, se li preferite più croccanti potete lasciarli in forno un paio di minuti in più.

Link Correlati: biscotti di babbo natale

Marzia S.

Grande lettrice, amante della scrittura e appassionata di letteratura beat. Oltre che occuparsi come autrice di testi e musiche, ama dilettarsi anche nella stesura di piccoli racconti, articoli per funzine musicali, e sceneggiature.

Condividi Questo Post