La salute del cervello è basilare per il benessere. Un cervello afflitto dallo stress può provocare problemi all'organismo.
Un eccesso di radicali liberi danneggia le vie adibite alla comunicazione nel cervello: si finisce con una riduzione della lucidità mentale, tempi di reazione lenti, perdita di memoria.
Innanzitutto, gli antiossidanti si trovano nella frutta, nella verdura, nei legumi e nel tè; sono presenti anche nel caffè, nel cioccolato fondente e anche nel vino. â¨Gli antiossidanti sono antagonisti del cancro quindi non cancellateli dalla dieta ma non eccedete.
Ecco 15 cibi che giovano al cervello:
1) Il pesce azzurro
Consumare pesce azzurro almeno tre volte alla settimana. Meno rischi di contrarre il morbo di Alzheimer; e la rivista "Neurology" avverte che chi non lo consuma a sufficienza ha un cervello di minori dimensioni e un invecchiamento cerebrale accelerato.
2. Olio di oliva extravergine
Il consumo giornaliero di questo prodotto delle aree mediterranee migliorerebbe la memoria verbale, ovvero la capacità di ricordare parole o conversazioni.
3. Le noci
Non a caso hanno la forma del cervello.
Se la tua dieta scarseggia di Omega 3 e di antiossidanti, le noci sono al caso tuo. Uno studio scientifico ha dimostrato che il rischio ictus celebrali diminuisce del 49% quando la dieta mediterranea è accompagnata da un'aggiunta di 30 g di frutta secca.
4. Le vongole
Il loro contenuto di vitamina B12, è importantissimo per il sistema nervoso. Quando l'organismo non raggiunge la quantità di cui ha bisogno il sistema nervoso rallenta.
5. I Frutti di bosco
I frutti di bosco possono rallentare l'invecchiamento cerebrale grazie agli antiossidanti che agiscono contro i radicali liberi e migliorano le capacità mentali e motorie limitando la nascita di danni neuronali. Come per ogni tipo di frutta tutte le proprietà vengono mantenute se sono di stagione.
6. Il curry
La curcumina è una sostanza dotata di capacità protettrici del cervello. Inoltre è stato dimostrato che il curry aiuta a prevenire certi tumori, tra cui il tumore al seno e quello al cervello.
7. L'Avocado
La principale caratteristica nutrizionale di questo frutto è la ricchezza di tutte quelle sostanze fondamentali per il corretto funzionamento del nostro sistema nervoso.
8. Le Barbabietole
Un gruppo di ricercatori del MIT di Boston ha dimostrato che la barbabietola è in grado di migliorare le sinapsi del cervello e di aumentare la velocità dei nostri ragionamenti.
9. Il Cioccolato
E' preferibile mangiare cioccolato extra-fondente, senza zuccheri aggiunti, contiene una più cacao di cui mantiene tutti i principi antiossidanti.
Da evitare come la peste sono l'eccesso di zucchero se raffinato, e i grassi saturi. Per le carni rosse, i salumi e gli insaccati il consiglio è mai più di due volte al mese.
Link Correlati: