Tanti sono i dibattiti in corso su vantaggi e svantaggi dell'uso degli edulcoranti ma è bene comprendere di cosa si tratta e come sostituirli al comune zucchero da cucina. Il fruttosio, ad esempio, è uno zucchero semplice detto anche monosaccaride, simile al glucosio ma con diversa struttura chimica; è presente in particolar modo nella frutta, da cui prende il nome, e nel miele al quale conferisisce il sapore dolce che fa gioire le nostre papille gustive. Il fruttosio è presente anche in molti cibi dove viene utilizzato sia per dolcificare ma anche per la conservazione degli alimenti, perchè la sua molecola ha la capacità di attirare acqua a sè e questo sequestro rende il cibo poco ospitale per le muffe.
Essendo presente in alimenti di origine vegetale, il fruttosio può essere considerato il dolcificante più dolce presente in natura e per questo viene consigliato come sostituto del saccarosio.
Non è da dimenticare però che, come tutti i glucidi, amidi, carboidrati, un uso eccessivo determina aumento di peso, stress ossidativo e ipertensione. Tuttavias se una con correttezza, è sempre un alleato dei soggetti diabetici perchè ha un indice glicemico molto basso. Quindi l'uso del fruttosio va associato ad una dieta sana ed equilibrata, con pasti regolari che permettono al metabolismo di consumare meglio e di più, e ad attività fisica! Fare attività fisica è sempre utile al nostro organismo, ci aiuta a sentirci più leggeri e energici e ci consente di affrontare le giornate nel migliore dei modi!
La cosa alla quale è più difficile resistere, però, è un buon dolce goloso. Se siete diabetici o a dieta, non pensate di dover rinunciare, c'è sempre dolcezza per voi e per questo vi segnalo una ricetta per dei biscotti alle mandorle da gustare a colzione, merenda e nelle pause con tanta soddisfazione.
Ingredienti.
- 150 g burro morbido,
- 110 g di fruttosio,
- 100 g farina di mandorle,
- 2 uova,
- 150 g di farina 00,
- 100 g di fecola di patate,
- 1/2 fialetta aroma rum,
- 2 cucchiaini di lievito;
iniziate lavorando il burro morbido con il fruttosio per qualche minuto, aggiungete le uova una alla volta, il sale, l'aroma e le mandorle tritate, infine la farina setacciata con la fecola e il lievito, fino ad ottenere un impasto morbido. Con la sac à poche, fate dei biscottini su una teglia rivestita di carta da forno, aggiungete una mandorla intera su ognuno e infine mettere in forno a 180° per circa 8 minuti o fino alla leggera doratura. A quel punto saranno pronti per i vostri palati dolci!
Link Correlati: fruttosio