In Estate si ha voglia di sport all’aria aperta e di svago, per non parlare di chi si trova già in ferie e quindi ama uscire già di prima mattina per del sano sport all’aria aperta, per poi organizzarsi ed andare a mare. In tutti i casi, grandi e bambini, single e famiglie, godono a gustare bevande fresche ed a assaggiare le ricette estive per eccellenza che prevedono insalate, frullati, smoothies, macedonie e spezzatini.
Veniamo alle ricette per i frullati, sono tra le più gustose e fantasiose ma anche tra le più stimolanti perché uniscono lo star bene, il gusto di frutta e fibre, il salutare apporto vitaminico con la sensazione di essersi ristorati.
Non esiste la ricetta fissa quanto una combinazione di gusto e di componenti ad hoc per un frullato gustoso quanto omogeneo: in chiave sportiva e dietetica perché tutti vogliono godere nel sapore ma stando bene nella sana nutrizione.
Tra le varie combinazioni di ricette per frullati è molto interessanteil mix di frutta che si ottiene con la preparazione di Kiwie, pesche, fragole e banane.
E’ il classico frullato di frutta conosciuto ai più, la ricetta base e si ottiene sbucciando un paio di kiwi, per poi tagliarli a cubetti.
Le pesche sono l’elemento vitaminico che da’ gusto e tonalità al frullato perché se ne usano due o tre, lavate e sbucciate anche esse e tagliate a cubetti.
Altro elemento basilare sono le banane da affettare, partendo da due di numero (ma anche in questo caso se ne possono aggiungere tre), per dare il retrogusto esotico unitamente alla corposità del composto
Le fragole si possono aggiungere e si aggiungono a piacimento, essendo l’elemento di contorno che conclude il mix.
La frutta va poi messa in un frullatore sufficientemente capiente con un bicchiere di latte ed una bustina di Dietor per regalare quel giusto e gradevole sapore dolce, in modo che si amalgami il composto.
Con un frullatore capiente si ottiene un frullato per almeno due persone.
Un frullato ottimo e ipocalorico quanto salutare.